Research Project

HAIKU: AI umana che unisce conoscenza e comprensione per la sicurezza aerea

ABSTRACT

HAIKU realizza prototipi di Assistenti Digitali basati sull'Intelligenza Artificiale, promuovendo un'IA centrata sull'essere umano tramite procedure guida ed esplorando il Teamwork Umano-IA.


Where: international

Challenge
L'intelligenza artificiale sta già influenzando il settore dell'aviazione attraverso l'utilizzo di tecniche di Machine Learning, che supportano l'ottimizzazione di sistemi ed operazioni.
Approach
È essenziale, sia per la sicurezza sia per la società, che coloro che attualmente preservano la sicurezza dell'aviazione possano lavorare, formare e supervisionare questi sistemi di IA, e che i futuri sistemi autonomi di IA siano in grado di formulare giudizi e decisioni in linea con gli standard umani. Un tratto distintivo di HAIKU è lo sviluppo di Assistenti Digitali centrati sull'uomo, capaci di adattarsi al modo in cui gli esseri umani operano.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Il progetto HAIKU intende progettare e sviluppare prototipi di assistenti IA per sei casi d'uso, fornire una guida al design del fattore umano per lo sviluppo di Assistenti Digitali sicuri, efficaci e affidabili per l'aviazione, condurre esperimenti controllati di elevata rilevanza operativa, sviluppare metodi innovativi di sicurezza e validazione degli Assistenti Digitali. offrire linee guida per rendere l'IA socialmente accettata in contesti critici. Engineering supporta il caso d'uso sulla Mobilità Urbana Aerea per droni e operazioni di taxi aereo e quello sulla Sorveglianza della Sicurezza Aeroportuale, guidando la raccolta e analisi dei dati e fornendo competenze di IA in altre attività.

Il progetto è stato cofinanziato dal Programma dell'Unione Europea Horizon Europe - No. 101075332.

Results

 

 

 

 

Supporto ai piloti nella gestione imprevisti

 

 

Assistenza intelligente

 

 

Gestione droni sicura ed efficiente

 

 

Supporto ai controllori di volo nella situational awareness

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.