Research Project
HeReMo: Health Remote Monitoring
Il servizio mira a prevenire che i pazienti già fragili vengano colpiti dal COVID-19, con conseguente sovraccarico del sistema sanitario. In più, HeReMo correla i sintomi COVID-19 con le condizioni ambientali, supportando l'analisi (epidemiologica) della sua diffusione.
La possibilità di sfruttare i dati satellitari consente, poi, ai pazienti di essere informati sulla qualità dell'aria nella zona in cui si vive, in modo da ridurre il rischio di esposizione ad inquinanti atmosferici.
HeReMo fa parte di un lungo percorso di ricerca e innovazione intrapreso da Engineering per il benessere dei pazienti.
HeReMo è stato concepito per far adottare ai pazienti - progressivamente e con fermezza - stili di vita appropriati in base alle loro condizioni di salute e classi di rischio. Questa profilazione del paziente viene effettuata dagli operatori sanitari (ad esempio medici di base, specialisti, infermieri, ecc.) che creano in questo modo un ID digitale del paziente.
Engineering ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della soluzione occupandosi delle applicazioni per gli utenti finali e dell'architettura complessiva.
Questo progetto è stato co-finanziato dall'Agenzia Spaziale Europea nell'ambito del suo programma Business Applications. Contratto n. 4000133997/21/NL/AF (Spazio in risposta all'epidemia di COVID-19).
Miglioramento dell'erogazione delle cure
Ottimizzazione dell'effort degli operatori sanitari
Perfezionamento dei sistemi sanitari
Impacts
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
Dall'Internet of Things all'Internet of Me: la chiave della connessione dei dati.
Implementazione e attuazione della Cartella Clinica Elettronica Regionale per gli Enti Sanitari Abruzzesi
Eleviamo la digitalizzazione dei processi di assistenza e cura in ospedale.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Implementazione e attuazione della Cartella Clinica Elettronica Regionale per gli Enti Sanitari Abruzzesi
Eleviamo la digitalizzazione dei processi di assistenza e cura in ospedale.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic