Research Project

IDEATION: Le acque interne nel Digital Twin Ocean

ABSTRACT
Supportiamo la gestione, conservazione e protezione delle acque interne di fronte alle sfide ambientali e ai cambiamenti climatici tramite l'integrazione nel Digital Twin Ocean (DTO).

Where: international
Challenge
IDEATION nasce dalla necessità di integrare i dati delle acque interne (fiumi, laghi, bacini, zone umide, neve e ghiaccio) nel Digital Twin Ocean, creando un modello digitale e interoperabile. Questa integrazione mira a supportare decisioni informate sulla salute e gestione delle acque, affrontando sfide come il cambiamento climatico, la conservazione ambientale e la gestione delle risorse idriche.
Approach
Il progetto adotta un approccio partecipativo fondato su Water-oriented Living Labs (WoLLs) e Multi-Stakeholder Forums (MSF), per affrontare in modo collaborativo le sfide della gestione delle acque interne. Coinvolgendo attivamente stakeholder attraverso workshop, focus group, interviste e questionari, favorisce la co-creazione di soluzioni innovative. Questo metodo consente di raccogliere esigenze reali e costruire un gemello digitale interoperabile delle acque interne, in sinergia con il DTO.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

IDEATION sviluppa OpenKIWAS, un inventario aperto e condiviso delle conoscenze sui sistemi idrici, che raccoglie dati, modelli e informazioni utili per monitorare le acque interne. Viene, inoltre, elaborata una roadmap strategica che fornisce raccomandazioni per integrare efficacemente le acque interne nel DTO. Questi strumenti, rappresentano una base solida per supportare decisioni più informate e mirate, promuovendo una gestione sostenibile delle risorse idriche, contribuendo alla tutela degli ecosistemi e facilitando l’adattamento ai cambiamenti climatici. Engineering è responsabile della progettazione dell’architettura di riferimento e dell’integrazione di standard e tecnologie abilitanti, garantendo interoperabilità e scalabilità.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe, Grant Agreement n. 101157371.

[Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.]

Results

 

 

 

 

Coinvolgimento di stakeholder europei tramite forum di discussione

 

 

Creazione dell'inventario OpenKIWAS con 200+ fonti di dati su acque interne

 

 

Roadmap modulare per l'adozione del digital twin

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.