Research Project

InfraStress - Resilienza e sicurezza di infrastrutture industriali sensibili

Un progetto di ricerca per migliorare la capacità di protezione cyber-fisica di impianti e siti mediante un sistema di prova aperto di stress test.

Where: international
Challenge
Le minacce cyber-fisiche (C/P) alla sicurezza sono una fonte di preoccupazione crescente per impianti ed infrastrutture industriali sensibili (SIPS). Le soluzioni attuali sono frammentate e non affrontano entrambi i tipi di minacce con attività su misura e integrate.
Approach
Il progetto di ricerca InfraStress affronta la resilienza e la sicurezza cyber-fisica delle infrastrutture SIPS per migliorarne la resilienza e le capacità di protezione se esposte a minacce e pericoli C/P combinati su larga scala e garantire la continuità delle operazioni, riducendo al minimo gli effetti a cascata con costi ragionevoli.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

InfraStress si basa su una ricerca precedente per una soluzione di maturità tecnologica di livello 7 e fornisce un framework integrato che include il rilevamento delle minacce C/P, la conoscenza della situazione, Threat Intelligence, una metodologia innovativa per la valutazione e la gestione della resilienza.

Engineering è il coordinatore del progetto. Le attività sono svolte dal dipartimento di ricerca e sviluppo, che porta le conoscenze ed alcuni asset relativi all'architettura globale del framework InfraStress ed all'integrazione dei componenti, al piano di progettazione ed implementazione ed alle attività di integrazione continua. Le soluzioni sono dimostrate in 5 progetti pilota reali.

Il progetto è stato cofinanziato da H2020-SU-INFRA01-2018 il Programma dell'Unione Europea Horizon 2020 - Contratto numero 833088.

Results

 

 

 

 

Accelerazione della crescita delle aziende di sicurezza europee

 

 

Creazione di una cultura della sicurezza

 

 

Garanzia della continuità delle operazioni

 

 

Riduzione al minimo degli effetti a cascata.

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.