Research Project

InterQ: framework interconnesso per una produzione a difetti zero

ABSTRACT
Il nostro progetto di ricerca per migliorare la qualità della produzione industriale lungo l'intera filiera, attraverso il collegamento degli aspetti Processo, Prodotto e Dati (PPD).

Where: international
Challenge
Oggi molti impianti raccolgono dati secondo le linee-guida di Industry 4.0, ma finora lo sforzo di modernizzazione si è concentrato sull'infrastruttura. Gran parte dei dati raccolti ha origine da sensoristica già esistente e non è direttamente utilizzabile per il miglioramento della produttività e/o qualità.
Approach
Le principali limitazioni delle implementazioni correnti sono: grande volume di dati ma limitata informazione, mancanza di informazione relativa alla qualità, dati non affidabili, ottimizzazione della qualità di tipo reattivo (anziché proattivo), informazioni non condivise fra i membri della supply chain e mancanza di tracciabilità. InterQ sviluppa quindi una piattaforma per migliorare la qualità della produzione europea sfruttando appieno il suo potenziale.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

InterQ sviluppa una piattaforma digitale basata su cinque moduli:

  • InterQ-Process: monitora la qualità dei processi, producendo dei Quality Hallmark a livello di Processo.
  • InterQ-Product: controlla la qualità dei prodotti/parti, producendo dei Quality Hallmark a livello di Prodotto.
  • InterQ-Data: valuta la qualità dei dati raccolti, producendo dei Quality Hallmark a livello Dati.
  • InterQ-TrustedFramework: assicura la tracciabilità, attraverso l'intera filiera, dei PPD Quality Hallmark, in cui Engineering ha dato il suo principale contributo.
  • InterQ-ZeroDefect: utilizza i PPD Quality Hallmark per migliorare la qualità complessiva della produzione.

Il progetto è stato co-finanziato dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 958357

Results

 

 

 

 

Misurazione della qualità del prodotto finale mediante utilizzo di digital twin

 

 

Garanzia di affidabilità dei dati

 

 

Ottimizzazione della qualità grazie a tecniche di AI

 

 

Garanzia di tracciabilità e sicurezza

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.