Research Project

Partenariato per l'Innovazione: Mobilità sostenibile intorno al Monte Bianco

Strumenti e applicativi di mobilità sostenibile per i territori dell'Espace Mont Blanc.

Where: international
Challenge
La sfida è quella di un progetto di filiera che integra e dà visibilità alle imprese locali che si occupano di mobilità e/o di servizi, in modo da offrire soluzioni ecofriendly caratterizzate da adattabilità specifica al territorio montano a cittadini e turisti.
Approach
Il partenariato per l’innovazione è finalizzato alla realizzazione di un prodotto innovativo di mobilità sostenibile nel territorio dell'Espace Mont Blanc (EMB) e nasce dalla volontà di ricercare soluzioni (beni, servizi o una combinazione di essi) di mobilità green adatte ad un contesto montano. L'iniziativa ha una natura transfrontaliera, che interessa Francia, Svizzera e Italia, scarsamente popolate in quelle zone, ma con picchi di presenze nel periodo turistico.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto realizza una soluzione tecnologica integrata per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile di turisti e cittadini e dare visibilità ai servizi/operatori di mobilità sostenibile. Inoltre, valorizza siti di interesse culturale attraverso visite virtuali e supporta i decision-maker nel monitoraggio della soluzione e nella pianificazione delle decisioni. L'iniziativa comprende una soluzione di car sharing, offerta dal partner Alpine Green Experience srl, in grado di abbinare l’utilizzo di auto elettriche per muoversi nll'EMB al soggiorno in strutture ricettive. Engineering si occupa della definizione, sviluppo e validazione della soluzione tecnologica costituita dal backoffice, una app mobile e dashboard e della creazione di tour virtuali di alcuni siti. Il partenariato per l'innovazione PPI è realizzato nell'ambito di un progetto di cooperazione transfrontaliera Interreg Francia-Italia Alcotra "Percorsi Itineranti intorno al Monte Bianco". Committente della procedura è l'Unité des Communes valdôtaines Grand-Combin affiancata da diversi partner.
Results

 

 

 

 

Visibilità imprese/servizi di mobilità green

 

 

Integrazione dati di mobilità

 

 

Valorizzazione siti di interesse culturale

Markets
Ecosystem
Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.