Research Project
PathoCERT - Per un miglior rilevamento degli agenti patogeni
PathoCERT ricerca, implementa e valida tecnologie, strumenti e linee guida per la risposta alle emergenze di contaminazione al fine di aiutare i primi soccorritori a rilevare rapidamente i patogeni trasportati dall'acqua e a controllare meglio le situazioni di emergenza.
Engineering svolge il ruolo di integratore di dati concentrandosi sulla progettazione e lo sviluppo di una piattaforma che consenta il recupero dei dati provenienti da sensori, strumenti di analisi, droni, immagini satellitari etc., la loro armonizzazione e la loro esposizione verso i moduli dedicati alla visualizzazione "sul campo", alla elaborazione e al reporting dei dati.
Il progetto PathoCERT ha ricevuto co-finanziamento dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea. Contratto n. 883484.
Rilevamento rapido e accurato degli agenti patogeni
Miglioramento della consapevolezza delle situazioni di emergenza
Controllo e mitigazione delle emergenze.
Impacts
Welcome to EngX.
Dall'Internet of Things all'Internet of Me: la chiave della connessione dei dati.
Il potere dei dati porta servizi, prodotti e processi verso un nuovo livello di "intelligenza".
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic