Research Project

PREVENT PCP - Sistemi innovativi per la sicurezza nel trasporto pubblico

Il progetto ha l'obiettivo di risolvere le maggiori minacce e sfide alla sicurezza del trasporto pubblico in Europa attraverso lo sviluppo di prototipi testati in ambiente operativo.

Where: international
Challenge
Gli attentati terroristici degli ultimi anni in Europa hanno spesso avuto il trasporto pubblico come bersaglio per colpire i civili. Basato sui risultati del suo predecessore PREVENENT, il progetto PREVENT PCP consolida scenari di sicurezza comunemente concordati con un Pre-Commercial Procurement, garantendo la progettazione di soluzioni, sviluppo di prototipi e convalida in ambiente operativo.
Approach
Abbiamo proposto delle soluzioni innovative per risolvere le minacce comuni alla sicurezza degli operatori UE e portarle al mercato. Il progetto PREVENT PCP coinvolge 13 acquirenti pubblici provenienti da 6 diversi paesi dell'UE e convaliderà 2 diversi prototipi in 4 scenari pilota: Francia, Spagna, Portogallo e Grecia. Engineering coordina il progetto e fornisce una soluzione per la valutazione e la convalida dei prototipi in ambiente operativo basata su KPI e criteri di valutazione specifici.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

PREVENT PCP fornirà agli operatori del trasporto pubblico soluzioni che migliorano la Situational Awareness della sicurezza. Il progetto gestisce un appalto pre-commerciale (PCP) composto da 4 fasi:

  • preparazione della documentazione di gara
  • attuazione del bando di gara per servizi di ricerca e sviluppo
  • sviluppo competitivo dei prototipi attraverso: progettazione della soluzione, sviluppo del prototipo e validazione in ambiente operativo
  • elaborazione di conclusioni, raccomandazioni e di una strategia per l'adozione futura.

Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 101020374.

Results

 

 

 

 

Identificazione e tracciamento rapidi e precisi degli autori

 

 

Gestione più efficiente delle crisi

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.