Research Project
PSS-Pass: metodi e strumenti a supporto del passaporto digitale per l'industria
PSS-Pass propone modelli di simulazione basati su Digital Twin per l'analisi del ciclo di vita del prodotto e servizio, l'uso di AI e Data Analytics per predire l'impatto ambientale, e un ambiente digitale per abilitare il Passaporto Digitale di Prodotti e Servizi lungo la catena del valore, predisposto alla condivisione dati nell’ambito dei Data Space. Le soluzioni sono validate in tre piloti nell'ambito della produzione di elettrodomestici, di apparecchiature di precisione per il manifatturiero e al settore tessile. ENG è responsabile dello sviluppo degli strumenti di simulazione attraverso i Digital Twin e dell'integrazione del DPSSP ai Data Spaces industriali.
Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Horizon Europe - Grant Agreement No. 101177594.
Co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.
Semplificazione delle operazioni di LCA e della due diligence
Monitoraggio dell'impatto ambientale
Massimizzazione dell’impatto nel manifatturiero
Impacts
Il potere dei dati porta servizi, prodotti e processi verso un nuovo livello di "intelligenza".
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic