Research Project

Road-STEAMer: sviluppo di una roadmap STEAM per l'educazione scientifica in Horizon Europe

ABSTRACT
Una guida su come incoraggiare un maggiore interesse per le discipline STEM attraverso le arti.

Where: Italy
Challenge
L'educazione STEM sfida l'idea che scienza, tecnologia, ingegneria e matematica siano discipline distaccate che richiedono metodologie e contenuti unici e sensibili al contesto. L'ultima versione dell'approccio STEM tenta di incorporare le arti per trasformare il loro insegnamento in un esercizio più attraente e di impatto. Le attuali iniziative STEAM sono però frammentarie.
Approach
Road-STEAMer sviluppa un quadro integrato per introdurre gli approcci STEAM nelle pratiche educative consentendo un migliore coordinamento tra le parti interessate. Per promuovere tale approccio, le varie iniziative dovrebbero adottare un punto di vista ecosistemico, volto a cogliere esigenze, contributi e relazioni tra tutti gli attori legati all'istruzione.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Road-STEAMer sviluppa una roadmap STEAM per sostenere l'integrazione di questo approccio nelle pratiche di educazione scientifica a livello europeo, tramite la collaborazione e la cocreazione con le comunità di stakeholder della formazione scientifica, della ricerca, dell'innovazione e della creatività. Il progetto ha un approccio bottom-up che enfatizza la pratica educativa e pone un'attenzione specifica sui modi per sfruttare al meglio gli approcci STEAM. Engineering progetta e distribuisce la Road-STEAMer CoP Suite, uno strumento basato su componenti open-source, per supportare l'interazione e la partecipazione tra i membri della Road-STEAMer Community.

Il progetto è cofinanziato all'interno del programma Horizon Europe - Contract No. 101058405.

Results

 

 

 

 

Un supporto completo per l'apprendimento delle materie STEAM

 

 

La possibilità di svolgere attività partecipative che promuovono l'interazione con la comunità

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.