Research Project

SERENA: lavorare in tranquillità prevedendo i guasti

ABSTRACT
Un progetto di ricerca per semplificare attività di manutenzione riducendo tempi, costi e migliorando la produttività dei processi.

Where: international
Challenge
La sfida del progetto SERENA è stata quella di abilitare la manutenzione predittiva in diversi settori industriali attraverso una soluzione cloud sicura e altamente modulare che può essere personalizzata in base alle esigenze degli utenti finali.
Approach
In contesti manufatturieri industriali, i tempi di inattività sono la ragione rilevante per la riduzione della produttività e della redditività. Tra le cause più comuni ci sono i guasti imprevisti dei macchinari. Negli ultimi anni, grande interesse è stato rivolto verso soluzioni di manutenzione predittiva che, fornendo informazioni sul degrado dei macchinari, cercano di anticipare i guasti promettendo di ridurre i tempi e i costi relativi alle attività di manutenzione.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto SERENA ottimizza il processo di manutenzione dei macchinari, riducendo tempi e costi, fornendo servizi distribuiti di analisi avanzata dei dati in un ambiente ibrido edge-cloud modulare, plug-n-play e sicuro, dotato di un robusto storage dei dati, un efficiente broker e strumenti di supporto agli operatori (dashboard, scheduler, assistenza AR-based). Noi di Engineering, responsabili della progettazione architetturale, abbiamo fornito pipeline di integrazione dei moduli componenti, sviluppato un middleware di sicurezza e implementato uno strato di acquisizione/recupero dei dati. Infine, abbiamo convalidato la soluzione in diversi casi d'uso: Whirlpool, COMAU, Trimek, VDL e Kone. Il progetto ha ricevuto finanziamenti nell'ambito del programma dell'Unione Europea Horizon 2020 - N. 767561
Results

 

 

 

 

Incremento della produttività dei processi

 

 

Semplificazione dell'attività degli addetti alla manutenzione e dei loro responsabili

Markets
Ecosystems

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.