Research Project

Servify - SERVIce FirstlY

ABSTRACT
Un progetto per sviluppare componenti software per la creazione e la fornitura di servizi ubiqui e continui.

Where: italy
Challenge
Il progetto intende rispondere all'esigenza di cambiamento strutturale che sentono soprattutto le Regioni della Convergenza: guidare l'intero terziario italiano verso la modernizzazione.
Approach
Servify si configura come la prima iniziativa del Laboratorio SI-Lab Sicilia S.C.A.R.L. del quale Engineering è partner ed è in linea con i percorsi del Cluster ICT Horizon@Calabria2020. Il progetto mira ad influire positivamente sul contesto territoriale, fornendo al tessuto imprenditoriale l'opportunità di trasformare la propria attività in un servizio alle imprese altamente innovativo. Servify ha un forte orientamento all'avanzamento dello stato dell'arte nell'ambito delle tecniche, modelli e metodi di erogazione di servizi software in differenti domini applicativi.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Servify prevede la progettazione, analisi e definizione di componenti software per la realizzazione di una infrastruttura software per l’erogazione di servizi ubiqui e continui nel tempo. Il progetto adotta una metodologia caratterizzata dall'open innovation user-driven e codificata come "Living-Lab". Servify prevede anche il progetto di formazione “Innovatori/Imprenditori specializzati in KIBS" che mira a costruire un capitale umano innovativo attraverso lo sviluppo di competenze interdisciplinari legate alla gestione dei servizi, nuovi approcci per la collaborazione e l'innovazione, nuovi modelli di business, nuove tecnologie per la progettazione, realizzazione e gestione di servizi basati su Internet. Progetto presentato sull’Avviso D.D. n. 713 Ric. del 29 ottobre 2010 – Titolo III – Asse 1 e co-finanziato con fondi PAC.
Results

 

 

 

 

Tecnologie che consentono il supporto del ciclo di vita dei servizi ubiquituum

 

 

Capitale umano altamente specializzato

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.