Research Project

SUNRISE- Servizi e tecnologie di prossimità per la Smart Mobility

ABSTRACT
Un progetto di ricerca che mira a fornire nuovi servizi ai cittadini, tramite l'integrazione di tecnologie di prossimità ed Internet of Things.

Where: Italy
Challenge
Le tecnologie e i servizi di prossimità stanno assumendo un ruolo fondamentale nell'agevolare la vita di tutti i giorni: dai pagamenti tramite NFC e tramite app, alla scannerizzazione tramite QR, fino alle tecnologie Beacon, BLE, RFID, ZigBee, Wi-Fi, etc.
Approach
SUNRISE è un progetto innovativo nato dalla proficua collaborazione tra alcune aziende del territorio toscano per creare un ecosistema modulare e aperto di tecnologie e servizi di prossimità e localizzazione (P&LBS). Essi sono sempre più integrati e avanzati e sfruttano al meglio le tecnologie IoT. Engineering, con il ruolo di capofila, è uno dei partner del progetto insieme a PLANET, LEONET (VAR Group), PROJECT, DATAPOS, CUBIT, LIBEROLOGICO.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

All'interno del progetto Engineering si occupa di fornire una User Experience completa attraverso i seguenti servizi:

  • localizzazione indoor/outdoor (core);
  • pagamento, ticketing e prenotazione (servizio “device independent”);
  • infomobilità, pagamento sosta e permessi di accesso, etc.;
  • smaterializzazione delle carte di pagamento e carte fedeltà;
  • Business Intelligence per l'elaborazione dei Big Data;
  • una “carta di servizio personale”: ID digitale unico per veicoli e persone;
  • prototipi per il contesto cittadino, sanitario e turistico.

Progetto co-finanziato da: POR FESR 2014-2020 – "Bandi per aiuti agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione", Bandi RSI, Bando 1 - Progetti strategici di ricerca e sviluppo.

Results

 

 

 

 

Componenti facilmente integrabili

 

 

Offerta dinamica di prodotti e servizi

 

 

Alta scalabilità dei servizi

Markets
Ecosystem
Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.