Research Project
TwinEU: Digital Twin per il sistema elettrico europeo
TwinEU implementa un ecosistema Digital Twin federato e adattabile, che si estende su tre diversi livelli: Sistema di federazione DT adattivo; Infrastruttura abilitata al Data Space; DTs Service Workbench. Eng svolge un ruolo chiave come leader della progettazione dell'architettura TwinEU per l'ecosistema DT federato paneuropeo, nonché il principale responsabile dell'implementazione dell'Energy European Data Space.
Il progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell'Unione Europea nell'ambito dell'accordo di sovvenzione n. 101136119.
[Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.]
Architettura e infrastruttura per implementare DT federati
Adozione dell'Energy Data Space per condividere dati e modelli di DT Europei
Framework Metaverse oriented, basato su XR, per DT immersivi
Vedi, pensa, simula e decidi: Digital Twin è l'ingresso nell'era dell’economia dei dati, la replica virtuale di un prodotto e processo reale.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo
Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo
Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic