Research Project

Weather4Energy: previsioni meteo a sostegno delle infrastrutture energetiche

ABSTRACT
Un nuovo framework per previsioni climatiche a supporto dei sistemi energetici e infrastrutturali.

Where: italy
Challenge
La variabilità naturale del meteo e del clima incide in modo significativo sulle fonti energetiche, rendendo essenziale una comprensione approfondita del contesto climatico e dei parametri meteorologici per anticipare eventi critici e ottimizzare la copertura delle mappe di rischio sul territorio italiano.
Approach

Weather4Energy (W4E) offre una soluzione innovativa per supportare la produzione di energia eolica e fotovoltaica in siti specifici, l'analisi delle variazioni di portata delle linee elettriche in Italia e la simulazione degli impatti su infrastrutture stradali e impianti elettrici.

La soluzione introduce una gerarchia di tecniche statistiche, che consentono di adottare un approccio quantitativo e flessibile.

Solution

La soluzione sviluppa un framework innovativo per generare previsioni accurate e proiezioni climatiche dei sistemi energetici e infrastrutturali.

Fornisce un ambiente di modellazione meteorologica e proiezione climatica, downscaling statistico, simulazione di eventi estremi (i.e. ondate di calore o eventi idrogeologici), oltre al monitoraggio dei rischi connessi.

Eng si avvale di un framework per elaborazione dati, basato su flussi di lavoro eseguiti su infrastrutture HPC (High Performance Computing), che funge da ambiente di elaborazione comune per la prototipazione rapida, l'implementazione, l'esecuzione e il monitoraggio dell'analisi dei big data basata su AI di workflow e applicazioni batch. W4E è finanziato (PNRR), Spoke 0 - Supercomputing Cloud Infrastructure.

Results

 

 

 

 

Pianificazione accurata degli investimenti delle infrastrutture

 

 

Individuazione di nuovi segmenti di rete autostradale

 

 

Valutazione dell'impatto di eventi meteorologici estremi

Technologies

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.