Use Case

Controllo dei permessi di transito per le persone disabili

ABSTRACT
Come la tecnologia digitale contrasta la falsificazione dei permessi per disabili e consente controlli più rapidi nelle ZTL.

Where: italy
Mission
Ridurre le emissioni eliminando i veicoli più inquinanti (ZTL) e monitorare i permessi per garantire l'inclusione sociale.
Solution
Un sistema di verifica efficace e automatico per risolvere il problema della falsificazione dei permessi di transito per le persone disabili. I dati raccolti vengono aggregati e verificati direttamente da INES Cloud, la nostra piattaforma per la gestione completa dei processi di mobilità urbana per le Smart Cities, che indica i veicoli che devono essere sanzionati.
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
Utilizzando un tag RFID nella CUDE (Carta di Identità Europea per le Disabilità), i permessi sono immediatamente identificabili attraverso appositi varchi integrati nei punti di accesso alla ZTL. Sfruttando le informazioni raccolte dai sensori, è possibile sviluppare nuove funzionalità per verificare la validità dei distintivi riservati alle persone disabili.
Expected results

 

 

 

 

Statistiche dei veicoli autorizzati o non autorizzati con CUDE

 

 

Calcolo automatico dei transiti non autorizzati nella ZTL, aggregati su base temporale e per i varchi RFID

To know more
Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.

Gruppo Bossoni accelera la trasformazione digitale con Engineering e Atlantic Technologies

Un progetto strategico di adozione di Salesforce e di Change Management per rendere Gruppo Bossoni ancora più orientato al cliente.

Research Project

Age-It: Ageing well in an ageing society

Il progetto Age-it, finanziato con il PNRR, ha l’obiettivo di migliorare le politiche pubbliche rivolte alla popolazione over-65, favorendo un invecchiamento sano, attivo e inclusivo.