Use Case

Digitalizzazione dei servizi per l’integrazione dei migranti

ABSTRACT
Come utilizzare le nuove tecnologie per il programma di integrazione di migranti e rifugiati e garantire politiche sociali più efficaci.

Where: italy
Mission
Promuovere l'integrazione e l'inclusione sociale di migranti e rifugiati facilitando l'accesso ai servizi della pubblica amministrazione locale.
Solution
Una piattaforma digitale per valutare il livello di integrazione dei migranti e rifugiati. La soluzione consente agli Enti pubblici di comprendere le loro esigenze e conoscere le loro competenze, così da migliorare l'efficacia dell'erogazione dei servizi locali.
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
Analisi dei profili degli utenti con l'Intelligenza Artificiale per offrire un supporto individuale personalizzato e politiche sociali più efficaci. Abbinare esigenze e competenze degli utenti ai servizi offerti dalle autorità locali e alle esigenze del mercato del lavoro locale / regionale. Grazie a un modello decisionale basato sulla tecnologia cognitiva, il sistema è in grado di creare percorsi formativi e occupazionali adeguati per ciascun utente. Un ‘’compagno digitale’’ per i migranti e rifugiati, che consente una comunicazione bidirezionale personalizzata tramite chatbot per un facile accesso ai servizi locali (istruzione, salute, occupazione, ecc.).
Expected results

 

 

 

 

Agevolazione del processo di integrazione 

 

 

Migliori servizi per i programmi occupazionali

 

 

Corrispondenza tra competenze e bisogni

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.