Use Case

Più produttività e meno CO2 con il Cognitive Computing

ABSTRACT
Come ottimizzare la produzione e ridurre le emissioni nell'industria di processo.

Where: Italy
Mission
Introdurre tecnologie avanzate all'interno dei processi industriali per potenziare l'efficienza della produzione e l'utilizzo delle risorse, contribuendo alla transizione verso il raggiungimento delle emissioni net-zero.
Solution
La "Cognitive Automation Platform" è una soluzione integrata basata su processi cognitivi che consente di ottimizzare la produzione, migliorare la qualità del prodotto, ridurre la quantità di risorse necessarie (compresa l'elettricità) e anche ridurre le emissioni di CO2. La soluzione è progettata per settori diversi, come l'industria dell'asfalto, quella farmaceutica e quella siderurgica. Piattaforme open-source come FIWARE e Apache svolgono un ruolo cruciale nel facilitare l'integrazione nell'intero ecosistema, potenziando le capacità della piattaforma.
Actions
  • Le tecnologie cognitive vengono sempre più impiegate per potenziare l'intelligenza aziendale in vari settori.
  • Utilizzando un'architettura ibrida edge-cloud che incorpora diversi livelli di sensori, controllo, operazioni e pianificazione, è possibile ottenere un'elaborazione e un'analisi dei dati più efficienti.
  • Questa architettura, integrata con servizi e soluzioni di elaborazione cognitiva, permette alle organizzazioni di estrarre insights preziosi da dataset complessi.
Expected results

 

 

 

 

Architettura ibrida edge-cloud

 

 

Conforme agli standard di sicurezza dei dati

 

 

Applicabile ad altri settori

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.