Attività Amministrative e processi operativi – Neta2D CRM
Il cuore digitale della distribuzione gas, dove efficienza operativa e compliance normativa si incontrano.
Perché scegliere una soluzione Neta
Gestione automatica dei flussi normati (SII, AU, A2A) con riduzione drastica della manualità e dei margini di errore.
Interfacce intuitive per monitorare, filtrare, esportare e schedulare flussi, processi, ordini di lavoro e KPI.
Copertura completa dei processi amministrativi e operativi, con visione unificata tra reparti tecnici, commerciali e contabili.
Template, workflow, KPI e processi personalizzabili per adattarsi a ogni realtà aziendale.
Un team dedicato garantisce l’adeguamento costante alle evoluzioni regolatorie del settore gas.
Compatibilità con soluzioni di WorkForce Management, sistemi GIS, sistemi documentali, telefonici e cloud del SII per una gestione fluida e interconnessa.
Vista unica e dettagliata del punto di riconsegna con accesso a dati tecnici, anagrafici, processi, documenti e storico.
Sistema di prenotazione online integrato con portale e flussi A2A, con gestione massiva e personalizzata delle disponibilità.
Cruscotto dedicato per la gestione e il riscontro degli interventi, con avanzamento di stato, stampa e allegati.
Workflow completo dalla richiesta alla fatturazione, con supporto per sopralluoghi, atti autorizzativi e allegati.
Sistema di definizione, calcolo e gestione dei KPI normativi e aziendali, con generazione automatica delle schede di indennizzo.
Integrazione con barra telefonica, tracciamento delle chiamate, gestione delle emergenze e registrazione delle entità di sicurezza.
Cruscotti e tracciabilità completa offrono una visione chiara e aggiornata di tutte le attività in corso.
Automazione e semplificazione dei processi riducono la manualità, migliorano l’efficienza e abbassano i costi operativi.
Il modulo è costantemente aggiornato rispetto alle normative ARERA e SII, riducendo il rischio di sanzioni.
Gestione puntuale degli appuntamenti, degli interventi e delle segnalazioni per una risposta più rapida e precisa.
Il sistema si adatta facilmente a nuove esigenze operative o normative, senza interventi invasivi.
Centralizzazione dei dati, riduzione della carta, automazione dei flussi e integrazione con sistemi esterni.
Stabilità, conformità, sviluppo controllato.