Qualità Tecnica e commerciale ARERA – Water Quality

La piattaforma intelligente per il controllo tecnico, normativo e sostenibile del servizio idrico integrato.

Water Quality è una soluzione digitale avanzata progettata per supportare i gestori del servizio idrico integrato nel rispetto della regolazione ARERA (RQTI). Integrando dati da sistemi SCADA, GIS, LIMS, WFM e CRM, consente il monitoraggio, l’analisi e la rendicontazione della qualità tecnica del servizio. La soluzione calcola automaticamente gli indicatori normativi (M1-M6, S1-S3), supporta la gestione delle interruzioni idriche e fornisce strumenti di reportistica e simulazione.
Grazie a un approccio data-driven, permette analisi predittive, ottimizzazione degli interventi e miglioramento continuo. È integrabile con sistemi esistenti, disponibile on-premise o cloud, e rappresenta un asset strategico per la sostenibilità e l’efficienza operativa.

Perché scegliere una soluzione Neta

Certificazione centralizzata dei dati RQTI

Water Quality funge da unico punto di raccolta, validazione e certificazione dei dati richiesti dalla regolazione ARERA, garantendo coerenza, tracciabilità e affidabilità delle informazioni utilizzate per il calcolo degli indicatori normativi.

Cruscotto operativo integrato

La piattaforma offre un’interfaccia utente intuitiva e completa che consente agli operatori di monitorare in tempo reale lo stato della rete, gli indicatori di performance e le anomalie, facilitando l’intervento tempestivo.

Integrazione con sistemi aziendali

Grazie a connettori preconfigurati, Water Quality si integra facilmente con i principali sistemi informativi (CRM, GIS, SCADA, LIMS, WFM), riducendo i tempi di implementazione e garantendo una visione unificata dei dati. E’ integrata nativamente con il sistema gestionale di Neta ed è aperto a integrazione con gestionali di terze parti.

Gestione automatica degli indennizzi agli utent

La soluzione calcola automaticamente gli indennizzi previsti dalla normativa per gli indicatori specifici (S1, S2, S3), generando i flussi verso i sistemi di contabilità e fatturazione, riducendo errori e tempi di gestione.

KPI personalizzabili

Oltre agli indicatori normativi, è possibile definire KPI aziendali su misura per monitorare aspetti specifici del servizio, come efficienza energetica, sostenibilità ambientale o performance operative.

Supporto alla sostenibilità e al bilancio ambientale

La soluzione fornisce dati utili per la redazione del Bilancio di Sostenibilità aziendale, inclusi indicatori sull’impronta di carbonio, qualità dell’acqua depurata e gestione dei fanghi.

Calcolo automatico degli indicatori M1–M6 e S1–S3 ARERA

La piattaforma implementa le formule previste da ARERA per il calcolo dei macro-indicatori e degli indicatori specifici, con possibilità di simulazione e analisi storica.

Modulo WATCH per la gestione delle interruzioni

Permette la creazione, modifica e tracciamento delle interruzioni idriche, con gestione del preavviso, servizio sostitutivo e utenze coinvolte, in linea con i requisiti normativi.

Acquisizione dati multi-sorgente

Supporta l’integrazione con sistemi esterni tramite file (CSV, XML, JSON), web services (REST), query su database, protocolli MQTT/AMQP, e interfacce native con la piattaforma Neta.

Architettura modulare e scalabile

La soluzione è configurabile per adattarsi a realtà aziendali di diverse dimensioni e complessità, con possibilità di estensione funzionale.

Gestione multi-azienda e multi-ATO

Consente la gestione di più Enti Gestori o ambiti territoriali ottimali (ATO) all’interno della stessa installazione, con separazione logica dei dati e delle configurazioni.

Disponibilità on-premise o cloud

La soluzione può essere installata localmente o fruita in modalità cloud, con supporto tecnico remoto e certificazioni di sicurezza (SecurityByDesign, SAST).

KPI modellabili su aree geografiche personalizzabili

Permette le analisi su sottoreti, comuni o impianti specifici, adattandosi alla struttura dell’Ente Gestore.

Simulazione scenari su dati storici

La soluzione consente di valutare l’impatto di interventi o modifiche operative prima della loro attuazione attraverso la costruzione di scenari basati su una profondità storica elevata.

Certificazione SecurityByDesign

E’ garantita la sicurezza dell’infrastruttura e dei dati trattati, con test periodici di vulnerabilità.

Conformità normativa garantita

Automatizza la raccolta, il calcolo e la rendicontazione degli indicatori RQTI, assicurando il rispetto delle scadenze e dei requisiti ARERA.

Riduzione dei costi operativi

Centralizzando la gestione dei dati e automatizzando i processi di calcolo e indennizzo, si riducono tempi, errori e costi legati alla gestione manuale.

Pianificazione mirata degli interventi

L’analisi dei dati consente di individuare le aree critiche della rete, ottimizzando la programmazione degli interventi di manutenzione e investimento.

Miglioramento continuo del servizio

Il monitoraggio costante degli indicatori permette di attuare azioni correttive tempestive e di migliorare la qualità percepita dagli utenti.

Maggiore trasparenza e controllo

I report e dashboard disponibili offrono una visione chiara e condivisibile dello stato del servizio, utile per stakeholder interni ed esterni.

Supporto alla transizione ecologica

Fornisce dati e strumenti per misurare l’efficienza ambientale del servizio, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità e alla redazione del bilancio ambientale.

Stabilità, conformità, sviluppo controllato.

I servizi di manutenzione, erogati secondo metodologie riconosciute a livello internazionale, garantiscono l’aggiornamento continuo dei prodotti Neta in linea con le evoluzioni tecnologiche e normative di settore.