Economia circolare nel settore idrico: digitalizzazione e soluzioni software per una gestione sostenibile
Nel settore idrico italiano, la necessità di un cambiamento strutturale è evidente: secondo i dati del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” – The European House Ambrosetti, solo il 17% delle abitazioni è dotato di smart meter idrici (contro il 45% della media UE) e oltre il 22% della rete idrica ha più di 50 anni. A fronte di queste criticità, la digitalizzazione e l’adozione di modelli di economia circolare rappresentano una leva strategica per garantire una gestione sostenibile, efficiente e resiliente delle risorse idriche.
Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Utilitalia e Fondazione Utilitas evidenzia segnali incoraggianti:
Ma resta ancora molta strada da fare. È qui che entrano in gioco le soluzioni digitali e le piattaforme applicative per l’automazione, la previsione, la misurazione e il coinvolgimento attivo dei cittadini.
Affrontare le sfide idriche richiede un approccio innovativo e sistemico. Dall’efficienza delle risorse alla valorizzazione dei sottoprodotti, passando per digitalizzazione e autoproduzione energetica, ecco i pilastri di una strategia efficace per una gestione sostenibile e intelligente dell’acqua.
Neta CRM – Consapevolezza e coinvolgimento degli utenti
Neta MDM Water – Dati al servizio della sostenibilità
Neta Billing – Fatturazione sostenibile e trasparente
Neta Credit Management – Gestione proattiva e circolare del credito
👉 Scopri il modulo Credit Management
Modulo Energy Community – Autoproduzione e vantaggi condivisi
Le utility idriche, tra i principali consumatori di energia, possono beneficiare dalla creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili che uniscano cittadini e aziende pubbliche per ridurre costi, emissioni e dipendenza da fonti fossili.
👉 Scopri il modulo Energy Community
NetaWeb – Consumi sotto controllo, cittadini più consapevoli
NetaSIAL – Logistica, magazzino e acquisti in ottica circolare
L’evoluzione verso un modello circolare nel settore idrico richiede una visione sistemica in cui innovazione tecnologica, governance digitale e partecipazione dei cittadini vadano di pari passo. Le soluzioni applicative Neta di Engineering rappresentano un acceleratore concreto per realizzare questa trasformazione, integrando efficienza operativa, sostenibilità ambientale e resilienza del servizio.