La soluzione assicura un’attività di intermediazione verso il circuito PagoPA con una gestione integrata e altamente competitiva anche dal punto di vista economico, riducendo gli errori manuali e migliorando il processo di incasso. Oggi AMAP sa con esattezza, e prima di eseguire il pagamento, i tempi di pagamento, le commissioni di incasso e l’importo che deve corrispondere all’Ente Creditore.
Dai primi giorni dell’anno in corso sono state già emesse circa 150.000 bollette con la modalità del circuito PagoPa. Il nuovo processo permetterà di gestire con efficacia la numerosità dell’utenza, circa 205.000 utenze gestite per un totale di 1,2 milioni di abitanti serviti.