Migliorare l’efficienza degli acquedotti con l'IoT e l'intelligenza artificiale
USE CASE
×
ABSTRACT
L’uso di tecnologie innovative per identificare e mitigare le perdite d'acqua negli acquedotti.
Where: Italy
Mission
Permettere agli operatori del ciclo idrico integrato di avviare il controllo attivo delle perdite, di poter disporre di report KPI per il calcolo degli indicatori ARERA e avere disponibilità di dati integrati, provenienti da fonti differenziate, a supporto delle decisioni; di abilitare la gestione di allarmi personalizzati e strumenti di Machine Learning per la gestione della rete (pressioni, perdite).
Solution
Una Composable Platform che permette di acquisire e centralizzare le informazioni, localizzare le perdite, condividere i dati in real time, effettuare l’analisi predittiva del deterioramento della rete, prioritizzare e gestire gli interventi, effettuare il calcolo degli indicatori e la reportistica sulle perdite.
DIGITAL ECOSYSTEM
Actions
Rendere l'intera catena di distribuzione idrica più trasparente e facile da controllare, grazie all'IoT, garantendo un'identificazione tempestiva e sistematica delle carenze infrastrutturali e una gestione affidabile degli asset remoti.
Gestire un controllo attivo delle perdite con scenari What-if per la previsione e l’anticipazione delle interruzioni del servizio.
Expected results
Analisi previsionale per la gestione dell'efficienza