Gestione Patrimoni – SSE PA
La soluzione intelligente per il controllo tecnico, economico e strategico degli asset immobiliari ed energetici
Perché scegliere una soluzione Neta
Disponibilità di dashboard multidimensionali centrate su consumi, produzione e KPI di commessa
Output differenziati per stakeholder, enti, sindaci e responsabili tecnici
Massima interoperabilità per una gestione connessa e centralizzata garantita da un’architettura di Datalakehouse e API Management
Processi accurati per la gestione orari standard, variazioni e tracciamento SLA tecnici.
Caricamento massivo da DB esterni, gestione efficace di alert management su eventi critici, con tracciabilità della presa in carico
Garanzia di flessibilità e configurabilità per realtà aziendali di diversa dimensione e complessità
Anagrafica strutturata, classificazione dei dati per area, comune, SLA, contratti, orari
Rilevazione e monitoraggio automatico dei dati tecnici, energetici e gestionali
Archiviazione storica ottimizzata, previsioni su consumi/scarti, interpolazione con fonti esterne
Piani, budget, consuntivi, zone, comuni, edifici, livelli autorizzativi
Controlli configurabili per utenze, ruoli e funzioni specifiche
Avvisi su scadenze, anomalie, interventi obbligatori e gestione variazioni
Grazie al layer architetturale di Datalakehouse che permette di ottimizzare lo spazio di archiviazione dati e di facilitarne la manutenzione
Roadmap funzionale condivisa con clienti reali per favorire una crescita della soluzione in linea con le esigenze di business dei Clienti
Caratteristiche tecnologico di tipo best fit, come l’archiviazione scalabile, l’accesso storico ai dati immediato, la correlazione con dati meteo, l’acquisizione dei dati da canale IoT
Attivazione dei processi operativi e delle funzionalità su misura, anche parziale, a seconda dei ruoli e delle funzioni di interesse
Set di indicatori misurabili per ogni feature attiva, con benchmark automatici applicabili
Adeguamento normativo della soluzione applicativa per la gestione delle evoluzioni di carattere regolatorio in ambito PA, energia e ARERA
Tutti i dati in un unico sistema, correlati e tracciabili, con strumenti di controllo per una totale trasparenza della situazione relativa a produzione e consumi
Evidenza degli scostamenti tra budget e consuntivo, insight applicabili, con scenari di simulazione applicati a produzione e consumo energetico
Workflow automatizzati, alert intelligenti e riduzione attività manuali
Integrazione facilitata con soluzioni terze e moduli esistenti della PA presenti nella mappa applicativa, per una raccolta mirata e dettagliata delle informazioni utili alla rendicontazione direzionale
Report chiari per enti locali, regioni e investitori, anche in ottica PNRR
Dettagli puntuali sull’andamento di produzione e consumo facilitata da una modalità di rilevazione ed organizzazione delle informazioni che tiene conto di più assi di analisi (piano, budget, consuntivo, etc.)