Augmented City

Aumentiamo il modo in cui le nostre città e i nostri cittadini utilizzano il tempo e lo spazio, migliorando la qualità della vita di tutti gli attori della città, offrendo progettualità caratterizzate da una solida sostenibilità economica e finanziaria.

Engineering per '"Augmented City" mira ad accrescere l'utilizzo del tempo e dello spazio di un centro urbano e dei cittadini, attraverso un uso della tecnologia volto a migliorare la qualità di vita e del lavoro di tutti gli attori della città. A tal fine, Engineering opera in ambito urbano sui diversi settori coinvolti nella trasformazione digitale di una città, dall'energia ai trasporti, dalla sicurezza alla governance (es. sistema della conoscenza, digitalizzazione dei processi, etc.).

Nella nostra Portfolio Map abbiamo raccolto le nostre competenze in 5 aree che possono migliorare le nostre città e la qualità della vita dei cittadini.

PORTFOLIO MAP

Augmented City

BUSINESS

Sustainability

  • +Tax & Revenue
  • +Energy & Lights ​ Efficiency
  • +Water Optimization
  • +Waste Management

Security

  • +Urban Security
  • +Environment ​ & Territory

Mobility

  • +Access, Traffic ​ & Control
  • +Parking Management
  • +Public Transport
  • +Ticketing and fine processing
  • +Adaptive Mobility as a Service (MaaS)

Interactivity

  • +Cultural Heritage ​ & Tourism
  • +Digital Citizenship
  • +Agile Administration

Welfare

  • +Local Economy Development
  • +Social Care

APPROACH

Da Smart City ad Augmented City: sinergia tra Pubblico e Privato per servizi a misura di cittadino

Il modo in cui, all’interno delle città, utilizziamo il tempo e lo spazio, l'ambiente e le risorse determina la qualità della nostra vita e costituisce la base per la sostenibilità della nostra esistenza nel medio e lungo termine. Occorre quindi pensare a servizi pubblici a misura di città e di cittadino, che non consumino risorse ma si alimentino con la loro rigenerazione e ottimizzazione continua, con interventi che siano economicamente e finanziariamente autoportanti.

Come acceleratori del cambiamento, trasformiamo le singole iniziative in opportunità per migliorare la qualità della vita nei centri urbani, consentire risparmi per l’Ente e semplificare il rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini, agendo su cinque pilastri fondamentali di un unico ecosistema tecnologico: Sostenibilità, Sicurezza, Mobilità, Interattività e Welfare.

Per saperne di più leggi il nostro White Paper.

Augmented City

Aumentiamo la capacità delle città di servire i cittadini, rispettare l’ambiente, rilanciare l’economia locale. Mettendo le persone al centro.

Our Podcasts

Augmented City

Nuove sfide per la mobilità urbana

29.05.2025

Augmented City

Digitalizzazione della Polizia Locale: la best practice del Comando di Torino

03.07.2025

Evolve your city with Eng

Un'edizione speciale dei nostri podcast in diretta dal nostro stand alla 41a Assemblea nazionale Anci.

04 - 05 dicembre 2024 • Bergamo

Forum della Polizia Locale

Municipia, Engineering Group, all'edizione 2024.

Scopri di più
20 - 22 novembre 2024 • Torino

41a Assemblea nazionale Anci

Engineering è Main Partner.

Scopri di più
06 febbraio 2025 • Roma

Meeting Nazionale TTS Italia

Municipia, Engineering Group, all’evento nazionale di Roma.

Scopri di più
Comunicato Stampa
24.01.2025

Si conclude Nexus2030: il progetto di ricerca coordinato da Engineering sull’uso del Digital Twin per uno sviluppo territoriale sostenibile

Un passo avanti verso politiche pubbliche più mirate ed efficienti grazie all’uso dei dati.

Comunicato Stampa
21.11.2024

Stefano De Capitani all'ANCI : "Partnership costruttive tra PA e Aziende per Amministrazioni più vicine ai cittadini"

Durante il suo intervento in Assemblea il Vice President di Engineering e CEO di Municipia ribadisce la centralità delle tecnologie all’avanguardia per portare gli enti locali a un nuovo livello di efficienza.

Intervista
18.10.2024  •  Augmented City

5 domande a... Stefano De Capitani

Intervista al Vice President di Engineering e CEO di Municipia.