Case Study

Blockchain per il contrasto delle Frodi Telefoniche

Un progetto pilota con 3 dei principali operatori telco in Italia per contrastare il "CLI Spoofing".

Where: Italy
Challenge
Il CLI spoofing è una modalità di attacco molto diffusa nei servizi telco in tutto il mondo. È usata per commettere vari tipi di frode a danno sia degli utilizzatori sia dei fornitori dei servizi.
Approach
A livello internazionale alcuni operatori telco hanno introdotto dei meccanismi di sicurezza nei protocolli di rete in grado di eliminare la vulnerabilità che espone a tale rischio. Ad oggi sono molti gli operatori telco, tra cui quelli italiani, che hanno preso in considerazione la possibilità di implementare questi meccanisci di sicurezza, ma non hanno ancora definito precisi piani e tempi per farlo. Engineering è stata chiamata a partecipare ad un progetto pilota per proporre una solizione che consenta agli operatori telco di intraprendere azioni di contrasto del CLI Spoofing.
Solution
CLIC (CLI Certification) è una soluzione che ha l’obiettivo di consentire all’operatore telco di individuare in modo puntuale, sia pure a posteriori, i casi di CLI Spoofing per intraprendere le azioni idonee per contrastarlo. L' implementazione ha costi e tempi contenuti senza alcun impatto sui protocolli di comunicazione. CLIC è una piattaforma applicativa per la detection del CLI Spoofing che collega, attraverso una rete blockchain, gli operatori di telefonia a livello nazionale e permette loro di registrare e certificare gli estremi delle chiamate verso gli altri aderenti per consentire a ciascuno di individuare l’integrità del CLI, attraverso il confronto delle chiamate entrate nella propria rete con quelle vere autenticate dagli operatori d’origine.
Results

 

 

 

 

Nessun impatto sui protocolli di comunicazione

 

 

Costi e tempi contenuti

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.

GenAI al servizio dell'archivista per preservare i file digitali nel tempo

Eng ha supportato il Polo Archivistico della RER nell'evoluzione del processo di valutazione dell'interoperabilità dei formati di File digitali per garantire che i documenti conservati siano sempre leggibili.

Research Project

DigiBUILD: servizi basati sui dati per edifici a ridotto impatto climatico

Edifici digitali, interoperabili e più intelligenti, basati su dati coerenti e affidabili, per la generazione di uno spazio dati degli edifici ad alta efficienza energetica.