Case Study

Migliorare l'esperienza di viaggio con il crowd management

ABSTRACT
La nostra soluzione end-to-end per il crowd management dei viaggiatori.

Where: italy
Challenge
Un operatore del settore rail doveva realizzare una soluzione integrata di crowd management per eseguire un Layout assessment: studiare e validare ex-ante l’impatto del posizionamento di nuovi varchi nelle stazioni e anticipare le condizioni di sovraffollamento e identificare, attraverso un approccio what-if, le azioni migliorative di mitigazione ex-post.
Approach
Abbiamo sviluppato una soluzione di crowd management che include il modeling della principale stazione ferroviaria di riferimento, con un focus su galleria commerciale, area di controllo antistante i gate di accesso e area dei binari.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Tale modello permette di creare delle simulazioni con vari parametri tra cui la configurazione topologica dei varchi, dati su passeggeri e visitatori, la configurazione tecnica dei treni e la timetable relativa, per conoscere la percentuale di suolo occupato nel tempo, il dwelling time per ciascuna area, gli alert per prevista congestion, il tempo di evacuazione.

La soluzione riproduce sul modello i flussi (reali o simulati) di persone che si muovono all’interno della stazione con il massimo dettaglio possibile su ogni singolo visitatore. Ciò consente di definire con una maggiore precisione le logiche che guidano una persona all’interno degli spazi, anche in funzione di variabili esterne quali tempo di arrivo/tempo di partenza, ritardo o soppressione treno, tipologia di viaggiatore, layout stazione e presenza di elementi di security o altri ostacoli.

Results

 

 

 

 

Simulazioni più puntuali del possibile impatto sul sistema

 

 

Precisione nel seguire i flussi dei viaggiatori

 

 

Migliore organizzazione della stazione grazie ai dati

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.