Case Study

Piattaforma di Corporate Transaction Banking

Un hub multicanale di presidio e controllo dei dati segnaletici per l'ottimizzazione dei processi di un primario gruppo bancario.

Where: Italy
Challenge
Un primario Gruppo Bancario Italiano si è rivolto a Engineering per la realizzazione di un hub multicanale, multicurrency e multi-azienda che integrasse varie tipologie di servizi a supporto della relazione tra Banca e Cliente Corporate, ottimizzando i processi e favorendo la competitività in un mercato sempre più caratterizzato da velocità, efficienza, sicurezza e connettività.
Approach
Grazie in particolare alle nostre competenze nel dominio dei Capital Markets e nel Program Management, abbiamo realizzato in meno di un anno una soluzione completa per il presidio e il controllo dei dati segnaletici. I core values che hanno guidato la realizzazione del progetto sono stati l'innovazione digitale, l'attenzione alle performances di processo, l'ottimizzazione del Data Management e la Regulatory Compliance.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

La nostra soluzione di servizi corporate banking ha permesso di arricchire l’offerta di servizi a disposizione della clientela Corporate tramite:

  • L'evoluzione delle funzionalità relative alle carte di credito aziendali e la gestione di account virtuali;
  • L'introduzione di un questionario ESG;
  • L'estensione delle tipologie di credito nell'ambito della cessione, per rispondere meglio alle esigenze di finanziamento delle imprese;
  • La dematerializzazione dei documenti relativi alle offerte commerciali, riducendo i tempi di gestione;
  • Gli adeguamenti normativi per garantire maggiore accessibilità a tutti gli utenti;
  • L'aggiornamento del Rulebook Sepa;
  • L'integrazione di nuovi canali digitali;
  • Le evoluzioni dei sistemi antifrode.
Results

 

 

 

 

Ampliamento e miglioramento dell'offerta di servizi dedicati alla clientela Corporate

 

 

Monitoraggio continuo della soddisfazione del cliente

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.