Case Study

Rio de Janeiro: una nuova metro per migliorare la mobilità

ABSTRACT
Abbiamo realizzato l’infrastruttura delle telecomunicazioni della Linea 4 della metropolitana utilizzando le più recenti tecnologie di monitoraggio e controllo.

Where: Brazil
Challenge
Rio de Janeiro, ha grandi problemi di traffico in Sud America e l’amministrazione ha deciso di potenziare il trasporto urbano con una nuova Linea 4 della metropolitana per collegare il centro della città a Barra di Tijuca, un quartiere a sud di Rio dove alloggiano molti pendolari che devono affrontare ogni giorno tempi di percorrenza che possono superare le due ore.
Approach
La sfida è stata quella di realizzare, testare e mettere in servizio l'intera opera in soli due anni, coordinando team di lavoro eterogenei, provenienti da Austria, Italia, Brasile e Argentina. Engineering ha realizzato l'infrastruttura delle telecomunicazioni dell'intera linea metropolitana (di 12 km con 7 stazioni) e un centro di Controllo.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
I sistemi includevano: rete dati, Radio TETRA, sistemi SCADA, telefonia di servizio e di emergenza, pannelli informativi, diffusione sonora, sistemi di video sorveglianza CCTV, controllo degli accessi e bigliettazione.È stata realizzata per prima la rete dati dalla quale dipendevano tutti gli atri sistemi; successivamente, il nostro team ha effettuato la messa in opera di tutti i sistemi utilizzando le più recenti tecnologie nell'ambito del monitoraggio dei sistemi della metropolitana.Per evitare imprevisti nella fase di installazione e test, è stata creata una piattaforma costituita da un subset di componenti di tutti i sistemi in fornitura per anticipare eventuali problemi di integrazione tra di loro.
Results

 

 

 

 

Miglioramento della circolazione urbana

 

 

Impatto mediatico positivo per la città

Markets
Ecosystems
Technologies

To know more
Case Study

FinOps Advisory Service per la gestione delle subscription Azure

Abbiamo supportato una delle principali holding crocieristiche globali nel percorso di trasformazione digitale e migrazione al cloud, ottimizzando anche la gestione dei carichi di lavoro su Azure.

Case Study

Aeroporti di Roma: soluzioni di business continuity per data center sempre attivi

Soluzione di Business Continuity con alta disponibilità e Disaster Recovery tra due Data Center interconnessi tramite WAN geografica per garantire la disponibilità dei dati e la resilienza ai guasti.

Research Project

Partenariato per l'Innovazione: Mobilità sostenibile intorno al Monte Bianco

Strumenti e applicativi di mobilità sostenibile per i territori dell'Espace Mont Blanc.