Case Study

Supply Chain Assessment

ABSTRACT
Analisi dei processi As-Is e identificazione di Best Practice per un produttore di sistemi per il riscaldamento domestico.

Where: Italy
Challenge
Il cliente aveva la necessità di innovare la gestione dei processi di Supply Chain.
Approach
L'approccio utilizzato parte da un'analisi del contesto As-Is della Supply Chain, in termini di processi, tecnologie ed organizzazione. Questa analisi ha permesso di individuare i principali gap rispetto alle best practice, input per la definizione di un modello To-Be, con lo scopo di rendere i processi più strutturati e di permettere un'introduzione più agevole di strumenti a supporto.
Solution

Il progetto si è svolto in diverse fasi:

  • Interviste al top Management per comprendere le principali criticità percepite in ambito Supply Chain, le priorità strategiche aziendali e l'orientamento della funzione Supply Chain e analisi dei processi As-Is mediante interviste al Business e la redazione di schede di dettaglio sui processi e tecnologie utilizzate, e rappresentazione grafica mediante flow-chart;
  • Gap analysis con identificazione delle principali criticità rispetto alle Best Practice e definizione, in collaborazione con il Cliente, del modello To-Be di alto livello per i processi della Supply Chain, con schede di dettaglio e rappresentazione grafica mediante flow-chart;
  • Redazione del Business Case con generazione di KPI per stimare i benefici attesi e confrontarli con i risultati che saranno ottenuti a progetto avviato.
Results

 

 

 

 

Un nuovo modello di Business

 

 

Strumenti per misurare i benefici raggiunti a completamento del progetto.

Technologies

Technologies
To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.

STARLIGHT: l'Intelligenza Artificiale contro le minacce ad alta priorità

Un'analisi e gestione dei dati migliore: un progetto per fornire tecnologie, strumenti e soluzioni di AI sicure e resilienti a sostegno delle forze dell'ordine.