Research Project

BD4NRG: il potenziale economico dei Big Data

Il nostro progetto BD4NRG per la creazione di un comune approccio europeo alle piattaforme B2B per il settore dell'energia utilizzando i Big Data e l'Intelligenza Artificiale.

Where: international
Challenge
Il progetto utilizza una gestione flessibile di grandi quantità di dati sulla produzione, distribuzione e consumo dell'energia in near real time.
Approach
L'approccio di BD4NRG consiste nello sfruttare l'enorme potenziale economico dei Big Data per consentire un migliore funzionamento per tutte le parti interessate alla catena del valore dell'energia, attraverso la creazione e l'implementazione di un quadro di riferimento comune per l'analisi della produzione e dei fabbisogni energetici. L'approccio adottato si propone di gestire e realizzare una metodologia ed una architettura integrata sia dal punto di vista concettuale che tecnologico, incentivando e motivando tutti gli stakeholder energetici a condividere i dati e creare uno spazio comune di condivisione.
Solution
Gli stakeholder delle smart grid per la maggior parte lavorano in contesti completamente regolamentati ma altamente critici, in cui le violazioni e/o il rilassamento della sicurezza e della protezione dei dati possono imbrigliare la vita quotidiana dei cittadini e/o possono violare in modo significativo la privacy dei consumatori e il GDPR. Per questo motivo le soluzioni forniranno un nuovo standard generale e un'architettura interoperabile per i big data lungo reti energetiche intelligenti in grado di fornire un approccio unificante per componenti tecnologici, piattaforme e interoperabilità all'interno del quadro operativo delle smart grid. Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 872613.
Results

 

 

 

 

Riduzione dell'impatto ambientale

 

 

Ottimizzazione del consumo energetico

 

 

Miglioramento del processo di distribuzione dell'energia

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.