Research Project
ENERGATE: efficienza energetica per investimenti sostenibili
ENERGATE integra in un'unica soluzione ICT diverse fasi del ciclo di un progetto di EE per edifici, abilitando una gestione del progetto in cui sponsor e proprietari, o enti pubblici o privati, possono presentare progetti in modo strutturato per i diversi strumenti di finanziamento. Attraverso un processo di aggregazione, due diligence e miglioramento del flusso di cassa, vengono predisposti e potenziati progetti e misure. ENERGATE mira a creare connessioni con progetti UE rilevanti e con i mercati di dati emergenti. Engineering, coordinatore anche di MATRYCS (altro progetto di energy efficiency negli edifici), sostiene le attività di cooperazione sull'interoperabilità e sui requisiti delle specifiche.
Il progetto è co-finanziato dal programma dell'Unione Europea LIFE- Contratto N.101076349.
Aumentare la finanziabilità di progetti energy efficiency
Coinvolgere gli investitori nelle istituzioni
Promuovere l'adozione di ENERGATE da parte di investitori e finanziatori
Facilitare l'accesso al mercato dei capitali
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic