Research Project

ICARUS: I Big Data prendono il volo

ABSTRACT
Un progetto di ricerca per sfruttare il valore dei Big Data e offrire nuovi servizi per l'intero ecosistema aeronautico.

Where: international
Challenge
Viviamo nell’era dei Big Data: continuamente vengono acquisiti, generati, archiviati e gestiti grandi volumi di dati che forniscono funzionalità uniche anche per il settore dell'aviazione, tuttavia, un valore non ancora del tutto sfruttato. Compagnie aeree, aeroporti e altri servizi generano enormi dati, ma sono organizzazioni frammentate che operano in silos, limitandosi a dati storici.
Approach
Noi di Engineering, in qualità di system integrator e partner tecnologico, siamo coinvolti in tutte le attività di progettazione e sviluppo del progetto, nonché responsabili di quelle relative al piano di sfruttamento dei risultati. Portiamo in ICARUS la nostra lunga esperienza sulla definizione dei sistemi e delle architetture.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
ICARUS crea un framework che sfrutta dati correlati al dominio dell'aviazione, provenienti da fonti diverse (dati storici, statistiche, dati IoT, dati meteorologici e varie altre fonti di open data), mettendoli a disposizioni di aziende e organizzazioni che operano nel settore. Il progetto è validato da 4 partner: - l'Athen International Airport (Grecia), per lo sviluppo di servizi extra in un ambiente aeroportuale integrato - PACE Aerospace Engineering and Information Technology (Germania), che mira ad eseguire la route analysis per l'ottimizzazione del consumo di carburante e dei livelli di inquinamento - la fondazione ISI (Italia), per applicare modelli di previsione più accurati e realistici della diffusione delle malattie nel settore aeronautico - Cellock (Cipro), per servizi utili a migliorare l'esperienza dei passeggeri.
Results

 

 

 

 

Migliori informazioni su aerei, aeroporti e passeggeri

 

 

Più sicurezza e soddisfazione per i passeggeri

 

 

Migliora la raccolta e condivisione di dati e fonti di dati

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Verso un Workforce Management Intelligente e Scalabile

Insieme a UKG, è stata implementata per Moncler una piattaforma di Workforce Management per migliorare globalmente la rilevazione delle presenze, la pianificazione e l’efficienza operativa.