Research Project
RETURN: Scienza multirischio per comunità resilienti in un contesto di cambiamento climatico
RETURN sviluppa strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e ambientali basate su dati scientifici, a partire dalla revisione delle valutazioni dei rischi naturali e antropici, passando per lo sviluppo di metodologie avanzate per la ricostruzione di scenari quantitativi degli effetti e terminando con la messa a punto di valutazioni guidate da modelli degli impatti sociali ed economici. Engineering è coordinatore delle attività legate alla riduzione del rischio olistico, leader nell'integrazione e nella progettazione dell’architettura di riferimento open-source, e supporta la progettazione, lo sviluppo e la validazione della piattaforma di consapevolezza situazionale.
Il progetto è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2, Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Mappe di rischio dinamiche
Analisi avanzata dei dati
Impacts
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic