Research Project

SOFIE: Secure Open Federation for Internet Everywhere

Progetto di ricerca per la creazione di una federazione di piattaforme IoT basata su Blockchain, aperta, sicura e decentralizzata: un nuovo modo di valorizzare dati e informazioni.

Where: Italy
Challenge
L'Internet delle cose (IoT) genera un'enorme quantità di dati, ma la vera rivoluzione sta nell'abilità di intersecare i dati provenienti da diversi dispositivi, sensori e piattaforme al fine di arricchire le informazioni disponibili e potenziare il processo decisionale.
Approach
Il progetto SOFIE mira proprio a questo: realizzare un'architettura IoT aperta, decentralizzata e scalabile, che renderà fruibili diverse piattaforme IoT in un'unica federazione, creando un "adattatore" e sfruttando i vantaggi di una interconnessione abilitata dalla Blockchain. Tre progetti pilota stanno testando la soluzione nei settori della tracciatura della catena agroalimentare, del gaming e della gestione dei distretti energetici. Noi di Engineering lavoriamo su quest’ultimo, abilitando un controllo ottimale della rete attraverso la blockchain.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Engineering sviluppa una federazione di piattaforme IoT utile al business e amministrativamente decentralizzata in cui i dati non verranno solo integrati; essi continueranno a rimanere nelle rispettive piattaforme IoT, pur essendo accessibili da diverse applicazioni e piattaforme, nel rispetto di alti livelli di sicurezza e privacy: SOFIE garantisce una sicurezza end-to-end, funzionalità di key management, autorizzazione, accountability e di ispezione, sfruttando la Blockchain. Inoltre, partecipiamo ad attività di standardizzazione e di adozione di open standard, interfacce e componenti, quali FIWARE, W3C Web of Things (WoT), oneM2M.

Il progetto ha ricevuto un co-finanziamento dal programma Horizon 2020 dell' Unione Europea- Contract No.779984.

Co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.

Results

 

 

 

 

Riservatezza e rispetto della privacy

 

 

Supporto sugli Smart Contracts

 

 

Gestione dei dati conforme al GDPR

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Verso un Workforce Management Intelligente e Scalabile

Insieme a UKG, è stata implementata per Moncler una piattaforma di Workforce Management per migliorare globalmente la rilevazione delle presenze, la pianificazione e l’efficienza operativa.