Use Case

AI per il riciclo e il riuso nel manufacturing

ABSTRACT
Come utilizzare tecnologie all'avanguardia per una gestione più efficiente dei rifiuti nel settore manifatturiero.

Where: italy
Mission
I rifiuti industriali rappresentano almeno il 50% dei rifiuti mondiali ed è vitale recuperare una quantità maggiore di materiali preziosi, contenuti nei flussi di rifiuti industriali, per evitare impatti ambientali.
Solution
Una piattaforma di Intelligenza Artificiale per aumentare le prestazioni, la resilienza e la sostenibilità delle industrie manifatturiere e per favorire l'economia circolare. Realizzazione di soluzioni di condivisione seamless dei dati, data spaces con informazioni specifiche sui prodotti, comprese quelle sulla sostenibilità e sui rifiuti, utilizzate per ottenere modelli accurati per migliorare l'intero ciclo di vita del prodotto e la value chain.
Actions
La digitalizzazione end-to-end della filiera produttiva può essere potenziata dall'integrazione dell'intelligenza artificiale, che supporta gli operatori nelle attività di routine. Grazie alla capacità di riconoscere prodotti e parti, facilita il processo di smontaggio, produzione e ottimizzazione dei processi in fabbrica. Questo approccio non solo aumenta il valore dei componenti riciclati e riutilizzati, ma ottimizza anche i costi, migliorando complessivamente l'efficienza operativa e la competitività aziendale.
Expected results

 

 

 

 

Riduzione dei tempi di de-manufacturing

 

 

Riduzione delle emissioni di CO2 e dei costi unitari di processo

 

 

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.