Un innovativo sistema di Trouble Shooting per la Control Room di Acquedotto Pugliese

CASE STUDY

Un sistema di Trouble Shooting implementato su un Modulo Applicativo che copre tutte le esigenze di business attraverso una gestione integrata e semplificata dei Processi Operativi di gestione guasti rete e impianti.

Where: italy
Challenge
Acquedotto Pugliese S.p.A., società totalmente partecipata dalla Regione Puglia, è titolare della concessione per il Servizio Idrico Integrato nei comuni della Puglia e in alcuni comuni della Campania. Da più di 15 anni ha avviato un percorso di forte digitalizzazione e trasformazione dei servizi per garantire la migliore valorizzazione della risorsa idrica per l’intero ciclo integrato.
Approach
Abbiamo previsto nella realizzazione del Progetto Trouble Shooting l'analisi di dettaglio dei requisiti, l' implementazione tecnica della soluzione, le integrazioni con i sistemi esterni, i test di sistema e di integrazione, il supporto in fase di UAT, la formazione e il supporto post go live.
Solution
La nuova Control Room di AQP prevede un sistema di Trouble Shooting per la tracciatura delle segnalazioni di Pronto Intervento. Il sistema traccia tutte le informazioni richieste da ARERA e potrà integrarsi nativamente con le barre telefoniche. L'integrazione con i sistemi cartografici permetterà la georeferenziazione della segnalazione e un primo riconoscimento dell’asset. Se la segnalazione riguarda i contatori d’utenza l'interfacciamento con il sistema SAP permetterà l’individuazione dello stato di morosità. Inoltre, tramite domande guidate, supporterà l’operatore nella corretta classificazione del guasto. Per le segnalazioni da Telecontrollo si genera una segnalazione al fine di avere un riscontro effettivo. Il sistema si interfaccia con WINcc OA al fine di acquisire in automatico le informazioni da integrare con eventuali note inserite dall'operatore.
Results
Results

 

 

 

 

Compliance con le informazioni necessarie per la classificazione ARERA

 

 

Supporto guidato all'utente

 

 

Workflow evoluto per la gestione dei processi informativi/approvativi

 

 

Motore per la gestione di notifiche dinamiche, invio mail/sms/chiamate

Markets
Ecosystems

Impacts

Technologies
Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.