Modulo Minicredito
Gestione Stralci e Mini Crediti: la soluzione intelligente per semplificare il recupero crediti, ridurre il rischio fiscale e migliorare l’efficienza contabile
Il modulo Gestione Stralci e Mini Crediti è pensato per supportare le aziende nella gestione automatizzata dei crediti in sofferenza e nella tracciatura dei crediti di modesta entità (5.000 euro per le imprese con volume d’affari/ricavi superiori a 100mln euro, non superiore a 2.500 euro per le altre imprese) ai fini della deduzione fiscale.
Si tratta di una soluzione integrata che consente di governare in modo strutturato e conforme tutto il ciclo di vita dei crediti non recuperabili, semplificando le attività di bilancio e migliorando la trasparenza contabile.
E’ uno strumento strategico per le aziende che vogliono semplificare la gestione del credito, ridurre il rischio fiscale e migliorare l’efficienza dei processi contabili.
Perché scegliere una soluzione Neta
I controlli formali sull’acquisizione (importi, scadenze, duplicazioni, stati fiscali) garantiscono qualità dei dati, riducendo al minimo interventi manuali ed errori operativi
Tracciatura completa dei crediti oggetto di stralcio o deduzione fiscale, con aggiornamento automatico degli stati fiscali e supporto diretto ai bilanci aziendali
Possibilità di definire criteri dinamici (anno di riferimento, soglie di importo, intervalli di scadenza e pagamento) che permettono di adattare l’elaborazione alle policy aziendali e ai diversi scenari di business
Interfacce dedicate e reportistica in real time offrono visibilità completa sull’andamento dei Mini Crediti e sugli stralci, con drill-down fino al dettaglio rata
L’esportazione in CSV e l’invio a ERP o altri moduli Neta2A permette di collegare la gestione dei Mini Crediti al ciclo amministrativo-finanziario esistente, senza ridondanze
La disponibilità di dati consolidati, storici e aggiornati rende più rapida l’elaborazione di bilanci e consente al management di prendere decisioni basate su informazioni affidabili e tracciabili
Possibilità di importare file (CSV) contenenti disposizioni di stralcio, con controlli formali automatici (importo positivo, rata attiva, non già stralciata, non riscontrata, scadenza verificata, coerenza importi, ecc.), e aggiornamento degli stati fiscali e di morosità
Estrazione e identificazione dei crediti di modesta entità sulla base di parametri (anno di riferimento, date di scadenza, data limite pagamento, soglia importo), con successiva acquisizione e consolidamento dopo controlli di validità analoghi agli stralci
Meccanismo per allineare periodicamente lo stato fiscale e lo stato di morosità dei crediti, tramite task schedulati che analizzano i pagamenti e aggiornano gli stati in base a riscontri e movimentazioni intervenute
Nuova interfaccia per la ricerca, visualizzazione e gestione puntuale di stralci e Mini Crediti, filtrabile per soggetto, fornitura, anno di competenza, stato fiscale o provenienza, con possibilità di dettaglio sulle singole rate.
Produzione di report CSV e tracciati per analisi interne ed esterne (anche ERP), inclusa l’estrazione dello storico degli stati fiscali per pagamento rata, oltre a report dedicati per i morosi a scadere con filtro aggiuntivo sullo stato fiscale
Esposizione dei file di esito (positivi o con scarti) in formato standard CSV per consentire la gestione esterna dei dati e l’invio a sistemi ERP o moduli di gestione contabile/fiscale, garantendo tracciabilità e supporto al bilancio fiscale
la soluzione integra in un unico modulo entrambe le tipologie di crediti, consentendo una vista completa e coordinata
La piattaforma non si limita a caricare dati, ma esegue in automatico una serie estesa di verifiche (importo positivo, coerenza tra rate, stato fiscale e di morosità, riscontri, scadenze) che normalmente richiederebbero più passaggi manuali
Funzione che aggiorna in maniera schedulata e automatica lo stato fiscale e di morosità dei crediti in base ai riscontri effettivi, evitando disallineamenti e riducendo il rischio di errori contabili
Il sistema propaga automaticamente lo stato fiscale da una rata “padre” a quelle “figlie” (es. piani di rientro, incassi parziali
Oltre alla reportistica classica, la soluzione permette estrazioni parametrizzate e storicizzate per pagamento, soggetto o fornitura, offrendo strumenti di analisi granulari che supportano sia l’operatività che i processi di audit
I risultati delle elaborazioni possono essere importati nei sistemi ERP o di contabilità, semplificando il flusso end-to-end tra gestione crediti e bilancio fiscale
Grazie alla tracciatura e alla classificazione corretta dei crediti, l’azienda può dedurre in modo sicuro i Mini Crediti e gestire correttamente gli stralci, evitando contestazioni e sanzioni
Automazione di estrazioni, verifiche e reportistiche velocizza le attività di predisposizione dei bilanci e riduce i tempi delle riconciliazioni
Diminuzione delle attività manuali e dei controlli ridondanti, con conseguente riduzione dei costi operativi e maggiore produttività del personale amministrativo/finanziario
Dashboard e report dedicati consentono di avere visibilità immediata su crediti, stralci e Mini Crediti, migliorando controllo di gestione e audit
La disponibilità di dati storici, aggiornati e affidabili sui crediti in sofferenza aiuta l’azienda a pianificare politiche di recupero, gestione della morosità e strategie di risk management più mirate
L’interscambio dati in formato CSV e l’allineamento con sistemi ERP e contabili permettono di inserire il modulo nella mappa applicativa dei clienti senza stravolgere i processi già previsti