Process Automation - NetaBOT
La soluzione di Robotic Process Automation per le Utilities: più velocità, meno errori
NetaBOT supporta chatbot, agenti virtuali, OCR, motori semantici e Algoritmi di AI. Include interfacce per configurazione e monitoraggio. Attraverso una specifica Console di gestione, gestisce Dashboard per le attività di monitoraggio dei processi e statistiche, producendo report e log dettagliati, con disponibilità di screenshot in caso di errori.
Prevede la configurazione autonoma da parte del cliente (schedulazione, credenziali, input) ed è fruibile in modalità on-premise o cloud
Modulo applicativo progettato per automatizzare processi aziendali complessi, ripetitivi e cognitivi. Basato su tecnologie di RPA (Robotic Process Automation) e Desktop Automation, è nativamente integrato con gli altri moduli applicativi della piattaforma Neta.
La soluzione gestisce l’automazione di processi, con esecuzione automatica di attività ripetitive e massive su dati strutturati in ambiti di business come CRM, ERP, meter2cash, ecc., simulando il comportamento umano su siti e applicazioni web.
Interfaccia utente intuitiva per la gestione e il monitoraggio, gestisce la tracciatura completa delle operazioni eseguite dai bot, con log e screenshot in caso di errori. Dispone di una console di gestione accessibile anche ai clienti per configurazioni autonome.
Automatizza attività ripetitive e a basso valore aggiunto, liberando risorse umane, che possono svolgere attività a maggior valore aggiunto. Riduce i tempi di esecuzione e aumenta la produttività, migliorando la qualità delle lavorazioni grazie alla standardizzazione dei processi
Già utilizzato con successo in settori come Idrico e Vendita Energia elettrica e Gas per supportare i processi di Notifica attivazioni, gestione solleciti di pagamento, Gestione morosità
Approccio progettuale “adattivo” con metodologia Agile DevOps, con un ciclo di vita del bot flessibile e tuning continuo (bug fixing, change request).
Supporta chatbot e agenti virtuali per interazioni empatiche e intelligenti, agevolando la “next best action” grazie alla conoscenza dei comportamenti utente
Minimizza il rischio di errore umano nei processi ripetitivi, migliorando la precisione nelle operazioni, anche in situazioni non standard.
Esegue attività ripetitive e massive in autonomia, basandosi su regole predefinite. L’approccio è ideale per processi con dati strutturati e a basso valore aggiunto umano, come Data entry, Gestione fogli Excel, Navigazione automatica su portali
Dispone di una console web per Scheduling e configurazione dei bot, monitoraggio in tempo reale con dashboard e statistiche, accesso ai log, report e screenshot in caso di errori
La progettazione dei bot segue un approccio iterativo e flessibile, con fasi di analisi (job shadowing), realizzazione e test, rilascio in produzione, tuning continuo (bug fixing, change request)
La soluzione è fruibile sia on-premise che su cloud, in particolare su Oracle Cloud@Customs (OCC). Include un’interfaccia di configurazione in C# per uso interno e una console web per i clienti con profilo amministratore
NetaBOT automatizza le attività ripetitive e complesse, permettendo agli operatori di concentrarsi su compiti a maggiore valore aggiunto, migliorando la qualità del lavoro e la motivazione
Grazie all’esecuzione automatica e continua, i processi vengono completati più rapidamente, riducendo i tempi di attesa e aumentando la reattività dell’organizzazione
L’automazione elimina gli errori manuali, riducendo i costi legati a correzioni, inefficienze e reclami, con un impatto diretto sulla redditività
NetaBOT contribuisce a offrire un servizio più preciso, veloce e personalizzato, migliorando la soddisfazione del cliente e facilitando la gestione di situazioni non standard
Evita interventi invasivi sull’infrastruttura IT, grazie alla sua integrazione nativa con i moduli applicativi della piattaforma Neta, riducendo tempi e costi di implementazione
Attraverso il monitoraggio, la tracciabilità e l’analisi dei KPI, NetaBOT consente di identificare inefficienze, valorizzare le best practice e migliorare costantemente le performance aziendali